La proposta è stata finalmente fatta, avete deciso la data… e ora è arrivato finalmente il momento di annunciarlo, non potete più mantenere il segreto. Il save the date è quello che fa per voi, un pre-invito da mandare a tutti, per “salvare la data” e non prendere impegni! Tutto quello che c’è da sapere per poterlo fare al meglio.
È arrivato il momento di annunciare il vostro matrimonio, e farlo sapere a tutti. Il save the date è un modo, infatti, per annunciare il proprio fidanzamento, la traduzione letteraria significa “salva la data” un modo per far capire a tutti gli ospiti che il gran giorno è stato deciso. Sarà per voi sposi molto emozionate inviarlo, scegliere i dettagli, e le scritte da far inserire. Ma ancora più emozionante sarà riceverlo, soprattutto per quelle persone care a cui siete particolarmente legati. È importante specificare che il save the date non è la partecipazione di nozze, ma ben sì un vero e proprio “salva la data” che sia in formato digitale o cartaceo non dovrà contenere tutte le informazioni, ma quelle essenziali per annunciare il fidanzamento. Come tutte le cose, anche questo non è obbligatorio farlo, ma può essere un’idea carina per annunciare in maniera particolare il vostro fidanzamento. È bene ricordare che non sostituisce la classica partecipazione di nozze, in quanto quella conterrà le informazioni più specifiche. Considerate che infatti nel save the date non ci sarà scritta ad esempio, la location informazione importantissima che andrà poi nella partecipazione ufficiale.
Che cosa scrivere e quanto tempo prima?
Dato che abbiamo detto che è un pre-invito non sarà necessario scrivere tutte le informazioni, come la location, la chiesa ecc ma semplicemente annunciare la data, che è la cosa più importante. Al suo interno dovrà contenere il vostro nome e quello del vostro partner, la città in cui si celebreranno le nozze e la data ovviamente! Potete anche scegliere di inserire alla fine che seguirà più avanti la partecipazione ufficiale. Per i tempi di quando farlo avete libera scelta, di solito si fa molti mesi prima del matrimonio, nel momento successivo alla proposta o quando avete deciso di convolare a nozze. Nel caso in cui sia un destination wedding è importante farlo sapere molto tempo prima in quanto, i vostri ospiti così avranno tutto il tempo per organizzare il viaggio.
A chi mandare il pre-invito
Il save the data si manda in genere a tutti coloro che saranno poi invitati alle vostre nozze, è meglio però mandarlo a tutte quelle persone che verranno anche al vostro ricevimento questo perché seguirà poi la partecipazione ufficiale. In alternativa potete fare dei pre-inviti anche per coloro che saranno presenti solo alla cerimonia. Questa può essere un’idea carina per non escludere nessuno da questa iniziativa, ognuno di loro avrà il proprio invito. Eviterete così di lasciare dietro qualcuno, cosa che sicuramente non vorrete!
Un save the date classico
Ovvero il formato cartaceo, quello più conosciuto che non passerà mai di moda. In questo tipo di formato avete la possibilità di personalizzare il tutto seguendo il vostro gusto personale. Scegliete come prima cosa se fare un invito classico stile partecipazione, oppure in formato più piccolo come bigliettino. La cosa migliore che possiamo consigliarvi in questo caso è quella di non superare mai una pagina, le informazioni da scrivere saranno infatti poche. Come idea carina, potreste optare per un fronte retro, ovvero, sul davanti mettete le informazioni e sul retro dei piccoli dettagli a cui tenete, per esempio, svelare già quale sarà il tema del matrimonio oppure una frase rappresentativa. Se non avete ancora scelto quale sarà più o meno lo stile del matrimonio, cercate di realizzarlo il più neutro possibile, eviterete così di uscire troppo fuori tema, una volta scelto lo stile.
La svolta tecnologica
Se siete una coppia amante della tecnologia e non volete a fare a meno di essa anche per annunciare il vostro matrimonio, ci sono tante idee per annunciarlo. L’invito digitale, per esempio, creare con dei siti specifici il vostro invito home-made e successivamente inviarlo a tutti, attraverso WhatsApp, oppure con la classica mail. Questa potrebbe essere anche la soluzione per tutti coloro che non hanno un grande budget a disposizione, ma non vogliono rinunciare a farlo! In questo settore potrete davvero fare di tutto, dalle GIF, ai video, all’invito animato.
The fake passport
Questa è un’idea interessantissima e super originale per coloro che sceglieranno di sposarsi in un’altra location, creare un passaporto finto ovviamente! Nel quale inserite tutte le informazioni. Può essere un modo per far si che i vostri ospiti organizzino già tutto per il viaggio.
Il ricordo
Se volete lasciare un ricordo preciso di questo giorno fin dall’inizio le idee sono tantissime, un qualcosa che rimarrà ai vostri ospiti. Per esempio, un portachiavi personalizzato, un segnalibro o il calendario. Qualcosa che i vostri ospiti useranno anche nei mesi successivi, potrete stare certi che in questo caso non potranno scordarsi della data…specialmente con il calendario.
Non sentite anche voi questa gran voglia di urlarlo a tutto il mondo, vi sentite vivi, emozionati…ecco il save the date serve proprio a questo per tutte quelle coppie che restano in fibrillazione fin da subito.