Il matrimonio a tema è un qualcosa che ancora oggi viene scelto da tantissime coppie, non è infatti mai passato di moda. Non vedetelo come un qualcosa di vecchio, o sorpassato ma più come una scelta che potrebbe aiutarvi nell’organizzazione del vostro matrimonio. Ogni anno come accade per li abiti, infatti, nelle collezioni che vengono presentate, anche per il tema del matrimonio vengono fatte delle classifiche con quelli più in voga scelti dagli sposi. Se come coppie sentite o preferite che il vostro matrimonio segua un filo, dalle partecipazioni, ai colori, e alla mise en place il tema scelto sarà fondamentale! Permetterà che durante tutta l’organizzazione non ci siano intoppi o troppe complicanze, questo perché il tema una volta scelto deve far seguire a ruota tutto il resto, come un qualcosa di naturale.

 

Quando, come e perché

Se parlare di un matrimonio a tema vi ha suscitato una curiosità, ma non sapete se potrebbe fare al caso vostro, potete aiutarvi cercando di rispondere alle classiche domande, quando, come e perché.

Capire quando un matrimonio ha bisogno di un tema specifico, per esempio se vi rendete conto che non riuscite ad avere delle idee chiare in tema di colori, allestimenti ecc potreste optare per scegliere un solo ed unico tema del vostro matrimonio, in questo caso non avrete bisogno di far sì che tutto sia in linea perché il tema farà seguire un filo logico in maniera naturale.

Come scegliere il tema? Be questo è uno degli aspetti più fondamentali e più personali aggiungerei, la prima cosa da fare sarà analizzare la personalità della coppia, in questo caso affidandovi ad un/una wedding planner, che sappia leggervi dentro, capire il vostro carattere, così da potervi proporre il tema più ideale per voi. Se invece siete una coppia con le idee ben chiare fin da subito, vi basterà seguire il vostro istinto per capire quale potrebbe essere il tema del vostro matrimonio. Pensate ad un ricordo importante, a delle passioni che vi accomunano, a tutte quelle piccole cose di vita quotidiana. Una volta fatto questo ed analizzata la personalità della coppia, chiedetevi se il tema scelto rispecchia veramente voi. A quel punto non dovrete far altro che farvi aiutare dagli esperti per la realizzazione di tutto.

Perché? Qui avete due possibilità di risposta ovvero, la prima che può essere positiva in quanto avete capito che a voi piacerebbe organizzare un matrimonio a tema, non volete il classico matrimonio tradizionale, ma qualcosa che abbia quel pizzico di magia e originalità in più, o perché volete coinvolgere i vostri invitati in un tema particolare che rispecchi la vostra favola d’amore. La risposta però potrebbe essere anche negativa, questo perché dopo esservi posti la domanda, perché dovrei organizzare un matrimonio a tema? Vi siete resi conto che non rispecchia la vostra personalità, che immaginate un matrimonio diverso, oppure perché avete già assistito a svariati matrimoni di questo tipo.

Qualunque sia la risposta l’importante è che il vostro matrimonio sia speciale per voi! In qualunque modo sia con o senza tema.

 

Differenza tra stile e tema

Per tutti quelli che in questo momento sono molto indecisi e sono arrivati fin qui spinti sempre di più da una curiosità, dopo aver letto queste righe, siamo sicuri che ora vi starete chiedendo qual è la differenza tra lo stile del matrimonio ed il tema.

Lo stile: rappresenta l’atmosfera, le sensazioni che si percepiranno e respireranno durante le vostre nozze. In poche parole, è il punto da cui parte la scelta di tutto. Se scegli uno stile ben preciso, tutto deve rievocare coerentemente ciò che vorreste trasmettere ai vostri ospiti.

Il tema: è, invece, un argomento vero e proprio. Un oggetto, un simbolo, un colore che farà da collegamento a tutto l’evento per armonizzarne tutti i momenti, gli ambienti e i dettagli del vostro matrimonio. Sarà un qualcosa di personale a cui siete legati in particolar modo e per un motivo specifico.

Ora che siamo arrivati fin qui, e aver constatato che magari il matrimonio a tema fa per voi, eccovi alcuni dei temi più richiesti dagli sposi in ambito di matrimonio a tema.

 

Matrimonio a tema vintage

Anni 20, anni 50, un tuffo nel passato in pieno stile vintage. Il matrimonio in stile Grande Gatsby. Assolutamente d’effetto, consigliato per un ricevimento serale in una sala con grandi lampadari. Colori assolutamente d’effetto per questo tema, come, il bianco, oro, argento e nero. Lo stesso vale per le decorazioni che dovranno trasmettere un senso di lusso e ricchezza. Quindi non possono assolutamente mancare piume, frange, perle, rose rosse e bianche, paillettes, strass, cristalli. 

 

 

Matrimonio a tema mare

Che sia dettato dalla location o che venga scelto per ricordarne i profumi e le sensazioni, il matrimonio a tema mare è sicuramente tra più desiderati. I colori anche in questo caso sono molto accessi ma anche molto delicati, dal classico carta da zucchero per ricordare il mare, al bianco panna delle onde, per passare poi al rosso del corallo. Allestimenti e grafiche che ricordino l’ambiente marino, e dei piccoli guest gift speciali.

 

 

 

Matrimonio a tema viaggi

Uno dei temi ancora oggi più scelto, per gli amanti del viaggio, le coppie che adorano andare sempre alla ricerca di nuove avventure, culture e luoghi da scoprire. Partecipazioni e tableau in stile viaggio con le vostre mete del cuore.

 

Matrimonio a tema food 

Ebbene sì, avete capito bene, uno dei temi che spopolando ultimante è quello di concentrare il tema del matrimonio su un cibo in particolare. Il cioccolato, per esempio, chi è che non lo ama? Perfetto da abbinare ad una palette dai toni del marrone, specialmente se ci si sposa in autunno o in inverno. Un tavolo dei dolci dedicato interamente al mondo del cioccolato, con golosità di tutti tipi. Sempre sul dolce, un tema può essere il gelato! Perfetto per chi invece, si sposa in una stagione più calda, dei deliziosi carretti di gelato per far rinfrescare i vostri ospiti. Colori accessi e fluo, e allestimenti che ricordino il gelato in tutti i suoi gusti.

Per gli amanti del vino invece, il tema potrebbe essere proprio questo. Colori come il rosso, e il bordeaux sarebbero perfetti, guest gifts con delle piccole bottiglie di vino e far guastare dell’ottimo vino a tavola ai vostri ospiti, occhio però a non bere troppo!

 

 

Matrimonio a tema colori

Un tema semplice da seguire, scegliere uno ed un unico colore che rappresenti il vostro matrimonio, il tutto sarà rappresentato da quel colore, dai colori della tavola e dei fiori, agli allestimenti grafici. Potreste anche mettere un dress code con il colore scelto, così che anche i vostri ospiti siano in perfetto accordo con il tema scelto.

Le idee sono tante, queste sono solo alcune sta a voi ora scatenarvi con la fantasia!