Il Destination Wedding
In questo articolo andremo alla scoperta del destination wedding, un viaggio all’interno di questo fantastico mondo, tutto quello che c’è da sapere per essere pronti ad organizzare il vostro destination wedding da sogno. Essere prepararti ad organizzarlo nei minimi dettagli, dubbi e curiosità da scoprire.
È così che voglio iniziare, scrivendo una parola sempre più pronunciata, scritta, ma forse ancora una parola di cui si sa ancora troppo poco.
Perché in effetti il Destination Wedding che cos’è? Potrei stare per ore a cercare di spiegarvi dov’è nato, e tutta la sua storia ma sicuramente vi annoierei e non è ciò che voglio fare; perciò, introdurrò questo argomento partendo dalla traduzione letteraria della parola letteralmente, “destinazione matrimonio”. Una volta constatato di aver preso la decisione di sposarsi, a seconda del tipo di rito e dei festeggiamenti che si intende realizzare, è necessario pianificare e organizzare tutta una serie di attività̀, trovare la data giusta che possa essere perfetta anche per tutti gli invitati, trovare la location, fare la lista degli invitati.
In casi come questi i futuri sposi, possono iniziare a ripensare proprio ad un viaggio avvenuto qualche tempo prima ed incominciare ad immaginare di riproporre quel viaggio con la stessa destinazione, ma in questo caso con lo scopo principale di sposarsi proprio li. Sono tante ormai le coppie che dopo varie ricerche arrivano a questo pensiero ed impaurite come non mai non sanno che ormai questo fenomeno di “scappare” è già̀ diffusissimo in tutto il mondo si chiama “Destination Wedding “ ed è molto più̀ di un matrimonio: è una vacanza, già una luna di miele, un’opportunità incredibile che dà la possibilità ai futuri di sposi di avere un luogo esclusivo ma anche a gli invitati di poter godere di una vacanza in un posto che magari non avevano mai visto o a cui non avevano mai pensato.
Questa tendenza, quella di “scappare lontano” per celebrare le nozze, è nata negli USA per indicare i matrimoni celebrati lontano da casa a molti km di distanza dalla propria residenza abituale, in luoghi esotici per esempio. Si può scegliere di vivere questa esperienza in totale solitudine con il proprio partner oppure condividere questa esperienza con amici e parenti più stretti, pronti a seguire i futuri sposi in qualsiasi meta. Per realizzare questo tipo di matrimonio bisogna essere estremamente preparati, perché a differenza di un matrimonio tradizionale è un po' più complesso. Il destination wedding, infatti, può considerarsi a tutti gli effetti un prodotto esperienziale, perché è proprio questa la chiave del successo di un buon destination wedding, l’experience, qualcosa di nuova, insolito, che sia diverso dai soliti matrimoni.
Tipologie di destination wedding
Quando parliamo di Destination Wedding, la prima cosa da fare è quella di far capire che non tutti i matrimoni destination si svolgono lontani ma, alcune coppie decidono di spostarsi semplicemente in un’altra regione. Questo all’inizio ci può sembrare strano, ma non è così, infatti, organizzare le nozze anche semplicemente in un’altra regione è lo stesso molto complicato, in quanto gli invitati e gli sposi stessi dovranno affrontare lo un viaggio breve o lungo che sia. Questo genere di eventi, si possono considerare in genere, intimi, perché non tutti possono spostarsi con facilità da un paese all’altro è per questo che si hanno pochi invitati e chi si occupa dell’organizzazione del matrimonio può occuparsene molto bene e con efficacia. Esistono però anche matrimoni Destination Wedding big, e cioè matrimoni con un numero elevato di invitati che provengono da fuori. In quel caso è ancora più̀ importante curare tutto nei minimi dettagli, ci sarà infatti da organizzare il viaggio che per alcuni invitati sarà di breve durata mentre per altri sarà necessario prenotare lunghi voli per arrivare in Italia o comunque nella location scelta. È proprio a questo che mi riferivo quando parlavo di “experience”, sono infatti i matrimoni destination big che cercano ancora di più l’esperienza per i loro invitati soprattutto, vogliono che sia un qualcosa di incredibile ed indimenticabile per tutti, insomma vogliono lasciare il segno.
Le mete per i destination wedding
Bene, ora che vi ho fatto venire la curiosità ancora di più del destination wedding, possiamo parlare di quelle che sono le mete più adatte a questo tipo di matrimoni.
Ma la vera domanda è, esistono mete adatte e mete non adatte? No, perché in questo tipo di evento qualsiasi meta, destinazione, luogo, insomma tutto può diventare adatto al destination wedding se lo si vuole veramente e se ci si affida a degli esperti del settore, ovviamente i wedding planner, che sapranno consigliarvi al meglio ed organizzare tutto nei minimi dettagli. Sempre più coppie ormai stanno scegliendo, infatti, dei luoghi sempre più insoliti per celebrare il loro matrimonio, e non per forza la meta deve essere un luogo conosciuto da tutti, l’importante è che sia speciale per i futuri sposi.
Come organizzare un destination wedding
Ora che sappiamo tutto, o quasi, essendo in continua evoluzione, è giunto il momento di salire a bordo ed organizzare l’evento. Cerimonia, musica, cibo, atmosfera, divertimento, ma soprattutto come abbiamo detto “experience”, il mix di emozioni è pronto per essere realizzato. Organizzare non solo una giornata ma un weekend intero sarebbe la soluzione ideale, questo perché di solito chi viene da fuori, non si ferma solo un giorno per le nozze ma decide di celebrare il tutto in più giorni dando la possibilità agli invitati di poter assaporare a pieno le bellezze che ha da offrire la destinazione scelta.
È importante però specificare un dettaglio importantissimo, i clienti stranieri vogliono anche che si rispettino le loro tradizioni, i loro usi, e la loro cultura.
Date loro la possibilità di poter essere liberi in qualsiasi posto scelgano di portare un piccolo pensiero di casa diciamo.
Il destination wedding è come abbiamo detto in continua evoluzione, ogni stagione porta nuovi clienti, nuove scoperte e sempre più mete turistiche decidono proprio di investire in questo settore, noi, a questo punto, non possiamo fare altro che augurarci che il nostro fantastico paese sia sempre più scelto dalle coppie per celebrare il loro sogno d’amore.